Peter Corrie, uno scienziato all’avanguardia nelle ricerche biologiche, raccoglie una vittima di un incidente aereo. Nonostante i soccorsi l’uomo, il finanziere Max Holt, non sopravvive, ma lo scienziato riesce a mantenerne in vita il cervello. Da quel momento in poi Corrie comincia a subire l’influenza dell’essere che vive nel suo laboratorio, tanto da mettersi a indagare e scoprire che il disastro aereo è stato doloso. Ennesima versione, e neppure la migliore, del romanzo di Curt Siodmak, ” Il cervello di Donovan”. Freddie Francis, qui al secondo film come regista, avrebbe fatto di meglio in seguito.
Beverly West, il cui padre è tenuto prigioniero da una tribù di indigeni dei Mari del Sud, chiede aiuto a Harry Harper, inventore di un dispositivo sottomarino per il recupero di navi affondate. Il riscatto richiesto dagli indigeni è una rara perla concupita anche da Job Mourdant, il tutore di Beverly, che rapisce la ragazza e tenta di ucciderla.
E’ un film breve che forse è uscito come complemento di programma di un altro film dello stesso regista La favola di La Fontaine, realizzato nel 1921.
La schiava preferita di uno sceicco tirannico si innamora di un mercante di stoffe, il che mette la sua vita in un terribile pericolo. Fortunatamente, è amata dal resto dell’harem, che cospira per riunire i veri amanti, mentre distrae gli occhi indiscreti degli eunuchi che servono come guardie del palazzo. Nel frattempo, una ballerina itinerante è ansiosa di entrare a far parte dell’harem, con grande disperazione del clown gobbo innamorato di lei.
La storia di una ragazza orfana allevata dalla famiglia Storlein. La giovane Anne viene portata da bambina alla fattoria Storlein dalla madre, che ha viaggiato e ha bisogno di riposo. I due vengono allontanati sulla porta e la madre porta la sua giovane figlia nella stalla a dormire. Il bracciante Jon li scopre al mattino ma la madre non ha superato la notte, così la giovane Anne viene accolta e cresciuta dalla famiglia. È una ragazzina turbolenta, che mette sempre nei guai suo fratello minore. Alla fine la madre Storlein ne ha avuto abbastanza e si lascia sfuggire che non avrebbe mai dovuto accogliere Anne. La giovane Anne va da Jon e scopre la verità sul suo arrivo alla fattoria. Gli anni passano e lei e il suo fratellastro minore sono ormai innamorati. Ma anche Jon, il bracciante che l’ha trovata nella stalla tanti anni fa, è innamorato di Anne. Anne verrà tradita da uno e salvata da una vita in prigione dall’altra, e alla fine troverà la vera felicità in una nuova terra.
Francis, un giovane, ricorda nella sua memoria le orribili esperienze che lui e la sua fidanzata Jane hanno vissuto di recente. È la fiera annuale di Holstenwall. Francis e il suo amico Alan visitano Il gabinetto del dottor Caligari, una mostra in cui il misterioso dottore mostra il sonnambulo Cesare, e lo sveglia per alcuni istanti dal suo sonno mortale. Quando Alan chiede a Cesare del suo futuro, Cesare risponde che morirà prima dell’alba. La mattina dopo Alan viene trovato morto. Francis sospetta che Cesare sia l’assassino e inizia a spiare lui e il dottor Caligari. La notte seguente Cesare pugnalerà Jane nel suo letto, ma si addolcisce quando vede la bella donna e invece di commettere un altro omicidio, la rapisce. Il padre di Jane si sveglia a causa del rumore e lui e alcuni servitori seguono Cesare in fuga. Quando Cesare non riesce più a sfuggire ai suoi inseguitori, posa delicatamente Jane a terra e scappa. Francis e la polizia indagano sulla carovana del dottor Caligari, ma il dottore riesce a sgattaiolare via. Francis insegue il dottor Caligari in fuga e lo vede scomparire in un manicomio. Francis entra nel manicomio, dove è sicuro di trovare la verità dietro tutti questi misteriosi eventi.